[ricetta in italiano sotto]
Hey there,
How are you? Hope everything's fine.
Here I am with an easy and quick recipe for Halloween: pumpkin and chia seeds muffins!
Ingredients:
- 250g wheat flour
- 50g maize starch (corn starch)
- 1 vanilla-flavoured baking powder bag
- 90g brown sugar
- 30g chia seeds
- 500g baked pumpkin
- 50g corn oil
- 150/200 ml soy/rice milk
Bake 1/3 pumpkin (medium size) - you can cut it so it takes less time - until you can smash it with a fork (remove the peel).
Mix dry ingredients, then add oil, some milk and the smashed pumpkin. Mix properly and add some other milk if the mixture is not soft enough.
Divide the mixture in the muffin cases and sprinkle some other chia seeds on the top.
Bake at 160/180° for 20/25 mins, check constantly.
Creepy Halloween everyone,
Fra
Ciao a tutt-,
come state? Spero tutto bene.
Ricordo a tutti che stasera troverete il mio banchetto di dolci vegan al Halloween party di Versus Music al Circolo Svolta di Rozzano (MI). Concerto con Dream on Dreamer, a seguire alt dj set con PPMP fino a tarda notte :)
Qui vi propongo la ricetta dei muffin che troverete questa sera.
Semplice, veloce e perfetta per Halloween!
Ingredienti:
- 250g farina 00 o integrale
- 50g amido di mais
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 90g zucchero di canna
- 30g semi di chia
- 500g di zucca cotta
- 50g olio di mais
- 150/200 ml latte di riso o soia
Cuocere al forno circa 1/3 di zucca (media dimensione) - tagliatela a fette per diminuire i tempi di cottura - fino a quando sarete in grado di schiacciarla con una forchetta - rimuovete la buccia.
Mescolate gli ingredienti secchi, poi unite olio, metà del latte e la zucca. Mescolate bene tutto ed andate ad aggiungere altro latte se l'impasto risulta ancora troppo secco.
Dividete l'impasto nei pirottini per muffin e infornate a 160/180° per circa 20/25 minuti, controllate costantemente.
Creepy Halloween everyone,
Fra
Visualizzazione post con etichetta Sweets/Dessert/Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sweets/Dessert/Dolci. Mostra tutti i post
lunedì 31 ottobre 2016
martedì 17 maggio 2016
Gluten free sugar free coconut and goji berries biscuits - Biscotti al cocco e alle bacche di goji senza glutine e senza zucchero
[ricetta ita sotto]
Hi
everyone! How are you?
I've
been trying to write down this recipe for a month and finally here I
am.
I've
been to Venezia Hardcore Festival, I cooked 8 cakes, muffins,
chocolate salami and I seriously sold out everything. I am so happy
and I wanna thank everyone who got some sweets. Thank you!!!
Anyway
the idea here is to cook sugar free gluten free and soy free
(optional) biscuits. Instead of sugar we'll use raisin that's a
natural sweetener. So here we go...
50g
raisin
40
ml corn oil
130
ml soy or rice milk
100g
buckwheat flour
50g
potato starch
50g
coconut rapè/flour
40g
goji barries
1
tsp baking powder (not necessary)
1
vanilla powder bag
Sift
and mix all dry ingredients. Blend liquid ingredients with the raisin
and then pour it into the others, add goji berries and mix properly.
Use
cutters or your hands to create the shape of your biscuits.
Bake
at 180° for more or less 10 minutes, keep an eye on them!
Take care!
Ciao
a tutt*! Come state?
E'
più di un mese che cerco di trovare il tempo per scrivere questa
ricetta ed eccomi qui.
Come
alcuni di voi già sapranno sono stata al Venezia Hardcore Festival,
così ho preparato 8 torte, muffins e salame al cioccolato. Alle
20.30 avevo già venduto tutto, incredibile. Colgo l'occasione per
ringraziare chi mi ha supportato e mi ha riempita di complimenti per
i dolcetti. Grazie!!!
L'idea
qui è di cucinare dei biscotti dolci ma che fossero al tempo stesso
senza zucchero senza glutine e volendo anche senza soia. Useremo
infatti l'uvetta che è un dolcificante naturale.
50g
uvetta
45
ml olio di mais
130
ml di latte di soia o riso
100g
farina di grano saraceno
50g
fecola di patate
50g
cocco rapè
40g
bacche di goji.
1
cucchiaino di lievito (non necessario)
1
bustina di vanillina
Mescolare
tutti gli ingredienti secchi insieme. Frullare gli ingredienti
liquidi insieme all'uvetta.
Versare
il frullato sugli ingredienti secchi, aggiungete le bacche di goji e
mescolare bene.
Utilizzate
degli stampini o preparate i biscotti a mano libera.
Infornare
a 180° per circa 10 minuti, teneteli controllti durante la cottura.
A presto!
domenica 3 aprile 2016
Piña Colada muffins - alcohol free
[ricetta ita sotto]
Hi everyone!
Hi everyone!
Just to keep you updated,
doctor removed my wisdom tooth exactly two weeks ago, not funny at
all.
How are you all? Seriously
hope you had better days!
As I am no longer drinking
cocktails in the evening but I kinda missing their sweet taste, I've
been thinking about turning them into some kind of sweets...as you
could probably see on my InstaGram account I've been testing some brand new
alcohol free Piña Colada muffins last Saturday but I wasn't really
happy with the first recipe so I had to wait until this weekend to
work on a better and final recipe! So let's go!
For this recipe you'll need
a muffin baking tray and 12 muffin paper cups or just 12 silicone
muffin cups, otherwise the mixture will come out from the cups!
Ingredients (for 12 muffins)
250g flour
50g potato starch
50g brown sugar
50g coconut rapè
1 vanilla-flavoured baking
powder bag
250g coconut soy yogurt
50 ml corn oil
250ml applepie juice
1/4 fresh applepie (more or
less 3/4 slices)
Coconut chips and applepie
little slices for the topping.
Cut the fresh applepie in
little pieces and prepare 12 little slices for the topping.
Mix all dry ingredients
together (sift flour and potato starch) then pour all the wet ones.
Blend the mixture properly and add the fresh cut applepie, keep blending.
Divide the mixture in the 12
cups and garnish with some coconut chips and a little slice of
applepie for each muffin!
Bake at 180° for 20/25
minutes until golden brown, you have to keep an eye on them!
I am seriously in love with
these muffins and oh, they seriously taste like summer!
Let me know if you try them
and also if you want me to turn a special cocktail you love in some
muffins or in a cake or whatever!
Love
Francesca
Ciao a tutt*!
Come state?
Vi aggiorno sul fatto che
esattamente due settimane fa mi hanno rimosso il dannato dente del
giudizio e ora sono sana e salva!
Visto che non bevo più
cocktail la sera ma mancandomi il loro gusto dolce, ho pensato di
trasformarli in dolci... come alcuni di voi avranno visto sul profilo Facebook o su InstaGram, la scorsa
settimana ho creato una ricetta per dei muffins alla Piña Colada ma
non essendo totalmente soddisfatta del primo risultato ho aspettato questo
weekend per creare una versione definitiva e migliore!
Per questa ricetta avrete
bisogno di una teglia da muffin con 12 pirottini di carta oppure di
pirottini in silicone, se non utilizzerete una delle due soluzioni l'impasto fuoriuscirà dai pirottini.
Ingredienti (per 12
muffins):
250g farina
50g fecola di patate
50g zucchero di canna
50g cocco rapè
1 bustina di lievito
vanigliato
250g yogurt di soia al cocco
50ml olio di maisd
250ml succo di ananas
1/3 ananas fresco (3/4
fette)
Scaglie di cocco e 12
piccole fettine di ananas per la guarnizione.
Tagliate le fette di ananas
a pezzettini e preparate le 12 fettine per il topping.
Unite gli ingredienti secchi
insieme (setacciate la farina e la fecola), versate poi gli
ingredienti umidi e mescolate bene. Aggiungere i cubetti di ananas e
mescolare di nuovo.
Dividere l'impasto nei 12
pirottini e guarnire con le scaglie di coccoo e una fettina di ananas
per ogni muffin.
Infornare a 180° per 20/25
minuti fino a quando saranno dorati, tenete un occhio durante tutta la
cottura!
Mi sono davvero innamorata
di questi muffins che sanno di estate!
Fatemi sapere e inviatemi
foto dei vostri esperimenti e anche se c'è qualche cocktail speciale
che vorreste trasformare in un delizioso dolcetto!
Buona domenica
Francesca
giovedì 10 marzo 2016
Low fat carrots and chocolate chips muffins - Muffins low fat con carote e gocce di cioccolato
[ricetta in italiano sotto]
Hey there! How was your
week? Plans for the we?
I'm a bit tired and two
wisdom teeth make me suffer soooo badly.
Tomorrow will be a looong work day but the we is almost here!
Anyway I guess you've been
missing some sweety recipe so here I am!
Here's an idea for a well
balanced breakfast, yummy but healthy.
First of all I start my day
with a glass of warm water with fresh lemon juice (half lemon). Then
I have breakfast (I NEVER skip it!) with, usually, a cup of sugarfree
soy milk (sometimes oats, nuts, coconut) with a tsp of sugarfree
barley powder and, for today a lawfat muffin, otherwise some carbs.
For today I baked:
Low fat carrots
and chocolate chips muffins
Ingredients for 4 muffins:
- 100g flour
- 4 tsp maize starch
(cornstarch)
- 2 tsp brown sugar
- 2 tsp vanilla baking soda
- 160 ml sugarfree soy milk
- 8 tbsp grated carrot (more
or less one carrot)
- 4 tsp chocolate chips
Mix dry ingredients, then
add the others and mix all together properly.
Divide the mixture in four
muffin cases.
Bake at 180° for 10/15
minutes, check constantly.
Hope you'll try this recipe
and send me some amazing pictures
Have a lovely we x
Francesca
Ciao a tutt*! Come è andata
la settimana? Piani per il fine settimana?
E' stata una settimana
stancante e due dei miei denti del giudizio han deciso di farmi
vedere le stelle! Domani sarà una lunga giornata di lavoro ma il
weekend è alle porte!
Suppongo che vi siano
mancate le ricette dolci quindi eccomi qui!
Oggi vi propongo un'idea per
una colazione equilibrata, gustosa ma comunque sana.
Solitamente inizio la mia
giornata con un bicchiere di acqua calda con spremuto mezzo limone
fresco. Poi faccio colazione, che non salto mai, con una tazza di
latte di soia senza zuccheri aggiunti (ogni tanto di avena, cocco o
nocciole) con un cucchiaio di orzo solubile senza zucchero e, per
oggi, con un muffin con pochissimi grassi, oppure con la mia dose
mattutina di carboidrati.
Per oggi ho informato: muffins low fat con carote e
gocce di cioccolato
Ingredienti per 4 muffins:
- 100g di farina
- 4 cucchiaini di amido di
mais
- 2 cucchiaini di zucchero
integrale
- 2 cucchiaini di lievito
vanigliato
- 160 ml di latte di soia
senza zucchero
- 8 cucchiai di carota
grattuggiata (circa una carota)
- 4 cucchiaini di gocce di
cioccolato
Mescolate gli ingredienti
secchi, aggiungete gli altri e mescolate bene.
Dividete l'impasto in
quattro pirottini per muffin e infornate a 180° per 10/15 minuti,
fate molta attenzione e controllate spesso.
Aspetto vostri pareri e foto delle vostre prove! Buon weekend!
Francesca
martedì 16 febbraio 2016
Delicious sugarfree pancake and topping - Delizioso pancake senza zucchero e topping
[ricetta in italiano sotto]
Hey hey heeeey, how was you we?
Hope everything's okay!
I can't wait to share with you the super healthy but still yummy breakfast I had yesterday.
I've been working on a single sugarfree pancake that's the perfect balanced breakfast you should have before starting your daily routine.
This is perfect if you are on a healthy diet, a weightloss routine, you're feeling really hungry or just cause you feel like trying an heatlhy recipe!
Delicious sugarfree pancake and topping
Ingredients for one pancake:
25g flour (more or less 2TBSP)
Cinnamon at taste
1/4 TSP of vanilla-flavoured baking soda
1 TBSP of sparkling water
45 ml sugarfree soy milk (or the one you prefer)
Unite all dry ingredients in a big cup, than pour water and milk and mix all together.
Pour the mixture in a small pre-heated non-stick pan, simmer on both side for 3/4 minutes over a low flame.
For the topping I used 1 TSP of chocolate & hazelnut spread, 1 TSP of homemade fig jam, dark chocolate chips, coconut chips, almonds and mixed seeds.
You can add whatever you'd like to! Go wild!
The green drink you see is a cup of matcha, but you can have your lovely personal pancake with a fresh orange juice, a cup of your fav tea, with a coffee or with a small sugarfree cappuccino!
Let me know what you think of this recipe and don't forget to send me a picture of your pancake!
Love,
Francesca
Ciao a tutti! Come è stato il vostro weekend?
Spero stiate bene!
Non vedo l'ora di condividere con voi la colazione super salutare ma allo stesso tempo gustosa che ho creato ieri.
Ho preparato un pancake senza zucchero, realizzando una colazione bilanciata e sana.
Perfetta se stai seguendo una dieta equilibrata, se stai cercando di perdere peso, se ti sei svegliato più goloso del solito o semplicemente se hai voglia di provare una ricetta sana!
Ingredienti per un pancake:
25f farina (più o meno due cucchiai)
cannella qb
1/4 di cucchiaino di lievito vanigliato
1 cucchiaio di acqua gasata
45 ml di latte di soia senza zucchero (o quello che preferisci)
Unite gli ingredienti secchi in una tazza, aggiungete l'acqua e il latte e mescolate bene.
Versate il liquido in una piccola padellina antiaderente preriscaldata, lasciate cuocere entrambi i lati per circa 3/4 minuti a fiamma bassa.
Per il topping ho usato un cucchiaio di crema di nocciole, un cucchiaio di marmellata di fichi fatta in casa, scaglie di cioccolato, scaglie di cocco, scaglie di mandorle e semi misti.
Potete sbizzarrirvi e usare quello che preferite!
La bevanda verde è una tazza di matcha, ma potete accompagnare il vostro stupendo pancake con della spremuta di aracia fresca, una tazza del vostro tè preferito, una tazza di caffè o un piccolo cappuccino.
Aspetto foto e pareri dei vostri tentativi!
Francesca
Hey hey heeeey, how was you we?
Hope everything's okay!
I can't wait to share with you the super healthy but still yummy breakfast I had yesterday.
I've been working on a single sugarfree pancake that's the perfect balanced breakfast you should have before starting your daily routine.
This is perfect if you are on a healthy diet, a weightloss routine, you're feeling really hungry or just cause you feel like trying an heatlhy recipe!
Delicious sugarfree pancake and topping
Ingredients for one pancake:
25g flour (more or less 2TBSP)
Cinnamon at taste
1/4 TSP of vanilla-flavoured baking soda
1 TBSP of sparkling water
45 ml sugarfree soy milk (or the one you prefer)
Unite all dry ingredients in a big cup, than pour water and milk and mix all together.
Pour the mixture in a small pre-heated non-stick pan, simmer on both side for 3/4 minutes over a low flame.
For the topping I used 1 TSP of chocolate & hazelnut spread, 1 TSP of homemade fig jam, dark chocolate chips, coconut chips, almonds and mixed seeds.
You can add whatever you'd like to! Go wild!
The green drink you see is a cup of matcha, but you can have your lovely personal pancake with a fresh orange juice, a cup of your fav tea, with a coffee or with a small sugarfree cappuccino!
Let me know what you think of this recipe and don't forget to send me a picture of your pancake!
Love,
Francesca
Ciao a tutti! Come è stato il vostro weekend?
Spero stiate bene!
Non vedo l'ora di condividere con voi la colazione super salutare ma allo stesso tempo gustosa che ho creato ieri.
Ho preparato un pancake senza zucchero, realizzando una colazione bilanciata e sana.
Perfetta se stai seguendo una dieta equilibrata, se stai cercando di perdere peso, se ti sei svegliato più goloso del solito o semplicemente se hai voglia di provare una ricetta sana!
Ingredienti per un pancake:
25f farina (più o meno due cucchiai)
cannella qb
1/4 di cucchiaino di lievito vanigliato
1 cucchiaio di acqua gasata
45 ml di latte di soia senza zucchero (o quello che preferisci)
Unite gli ingredienti secchi in una tazza, aggiungete l'acqua e il latte e mescolate bene.
Versate il liquido in una piccola padellina antiaderente preriscaldata, lasciate cuocere entrambi i lati per circa 3/4 minuti a fiamma bassa.
Per il topping ho usato un cucchiaio di crema di nocciole, un cucchiaio di marmellata di fichi fatta in casa, scaglie di cioccolato, scaglie di cocco, scaglie di mandorle e semi misti.
Potete sbizzarrirvi e usare quello che preferite!
La bevanda verde è una tazza di matcha, ma potete accompagnare il vostro stupendo pancake con della spremuta di aracia fresca, una tazza del vostro tè preferito, una tazza di caffè o un piccolo cappuccino.
Aspetto foto e pareri dei vostri tentativi!
Francesca
martedì 9 febbraio 2016
Mela al forno salutare e deliziosa! - Healthy and delicious baked apple!
[English recipe below]
CAR* SIGNOR* DOPO BEN DUE ANNI DI ASSENZA DAL BLOG, RIECCOMI!
Ok, per chi mi segue sul profilo Fb avrà visto pubblicare sporadicamente qualche ricetta, comprendendo così il mio essere ancora viva e vegeta. Ho deciso fondamentalmente di ricominciare a postare essenzialmente per due motivi.
Il primo è che amo come sempre cucinare, nonostante io non sia una cuoca o una esperta del settore, cerco solo di fare del mio meglio e metterci il mio amore.
Il secondo motivo è che, dopo essere ingrassata di parecchi kg (sono fortunatamente arrivata solo alla soglia consentita per la mia altezza), sentendomi così sempre stanca e infelice per come mi sentivo e vedevo. Ci tengo a sottolineare che ognuno può avere la forma fisica che più preferisce, l'importante è sentirsi bene con se stessi e prendersi cura della propria salute e del proprio corpo.
Per affrontare il "problema" in modo intelligente, senza ricorrere a diete drastiche, stupide e non salutari, mi sono rivolta alla mia amica (ed ex vicina di casa) Alessandra Zanini Dietista, questa volta come "paziente" in cerca di aiuto.
Grazie al suo aiuto e ai suoi consigli, negli ultimi quattro mesi ho seguito una alimentazione vegana, sana ed equilibrata. Da subito ho percepito il mio corpo rifiorire, mi sentivo sempre più attiva e forte. Senza patire la fame in alcun modo, ma solo mangiando in modo sano ed accostando della sana attività fisica, sono anche riuscita a perdere i kg in eccesso. Mi sono resa conto solo ora di come sia importante la nostra alimentazione e di come vada ad influire sul nostro modo di sentirci e di essere.
Così, ritornando al secondo motivo, ho deciso di ricominciare a condividere i miei piatti (anche quelli semplici e veloci), cercando di ispirare altre persone durante questo mio percorso di vita più sano e consapevole. Meglio tardi che mai!
Ma hey! Non sto dicendo che per questo non pubblicherò mai foto di dolci o delizie! Anche questi occasionalmente fanno bene!
Cominciamo subito con uno snack salutare per lo spuntino della mattina o del pomeriggio!
MELA A FORNO CON UVETTA, CIOCCOLATO FONDENTE E MANDORLE
Ingredienti:
1 mela
4 cubetti di cioccolato extra fondente
uvetta qb
cannella
3/4 mandorle (in scaglie)
1. Tagliare la mela in quattro fette (togliendo i semi)
2. Mettere della cannella qb (se gradita)
3. Guarnire con il cioccolato (tagliati a pezzettini) e uvetta
4. Infornare a 160° per circa dieci minuti
5. Sfornare e aggiungere le mandorle in scaglie
6. Mangiare calda! (Ma è buonissima anche fredda!)
BAKED APPLE WITH RAISIN, DARK CHOCOLATE AND ALMONDS
Ingredients:
1 apple
4 extra dark chocolate squares
raisin
cinnamon
3/4 almonds (in flakes)
1. Cut the apple in 4 slices (remove the seeds)
2. Sprinkle some cinnamon (if you like it)
3. Decorate with the chocolate (cut it in smaller chips) and the raisin
4. Bake at 160° for 10 minutes
5. Take it out and add the almond flakes
6. Eat it warm! (It tastes seriously good even if it's cold!)
Alla prossima!
CAR* SIGNOR* DOPO BEN DUE ANNI DI ASSENZA DAL BLOG, RIECCOMI!
Ok, per chi mi segue sul profilo Fb avrà visto pubblicare sporadicamente qualche ricetta, comprendendo così il mio essere ancora viva e vegeta. Ho deciso fondamentalmente di ricominciare a postare essenzialmente per due motivi.
Il primo è che amo come sempre cucinare, nonostante io non sia una cuoca o una esperta del settore, cerco solo di fare del mio meglio e metterci il mio amore.
Il secondo motivo è che, dopo essere ingrassata di parecchi kg (sono fortunatamente arrivata solo alla soglia consentita per la mia altezza), sentendomi così sempre stanca e infelice per come mi sentivo e vedevo. Ci tengo a sottolineare che ognuno può avere la forma fisica che più preferisce, l'importante è sentirsi bene con se stessi e prendersi cura della propria salute e del proprio corpo.
Per affrontare il "problema" in modo intelligente, senza ricorrere a diete drastiche, stupide e non salutari, mi sono rivolta alla mia amica (ed ex vicina di casa) Alessandra Zanini Dietista, questa volta come "paziente" in cerca di aiuto.
Grazie al suo aiuto e ai suoi consigli, negli ultimi quattro mesi ho seguito una alimentazione vegana, sana ed equilibrata. Da subito ho percepito il mio corpo rifiorire, mi sentivo sempre più attiva e forte. Senza patire la fame in alcun modo, ma solo mangiando in modo sano ed accostando della sana attività fisica, sono anche riuscita a perdere i kg in eccesso. Mi sono resa conto solo ora di come sia importante la nostra alimentazione e di come vada ad influire sul nostro modo di sentirci e di essere.
Così, ritornando al secondo motivo, ho deciso di ricominciare a condividere i miei piatti (anche quelli semplici e veloci), cercando di ispirare altre persone durante questo mio percorso di vita più sano e consapevole. Meglio tardi che mai!
Ma hey! Non sto dicendo che per questo non pubblicherò mai foto di dolci o delizie! Anche questi occasionalmente fanno bene!
Cominciamo subito con uno snack salutare per lo spuntino della mattina o del pomeriggio!
MELA A FORNO CON UVETTA, CIOCCOLATO FONDENTE E MANDORLE
Ingredienti:
1 mela
4 cubetti di cioccolato extra fondente
uvetta qb
cannella
3/4 mandorle (in scaglie)
1. Tagliare la mela in quattro fette (togliendo i semi)
2. Mettere della cannella qb (se gradita)
3. Guarnire con il cioccolato (tagliati a pezzettini) e uvetta
4. Infornare a 160° per circa dieci minuti
5. Sfornare e aggiungere le mandorle in scaglie
6. Mangiare calda! (Ma è buonissima anche fredda!)
BAKED APPLE WITH RAISIN, DARK CHOCOLATE AND ALMONDS
Ingredients:
1 apple
4 extra dark chocolate squares
raisin
cinnamon
3/4 almonds (in flakes)
1. Cut the apple in 4 slices (remove the seeds)
2. Sprinkle some cinnamon (if you like it)
3. Decorate with the chocolate (cut it in smaller chips) and the raisin
4. Bake at 160° for 10 minutes
5. Take it out and add the almond flakes
6. Eat it warm! (It tastes seriously good even if it's cold!)
Alla prossima!
venerdì 17 maggio 2013
Muffins alla banana con uvetta e gocce di cioccolato
Ciao a tutti!
Ci siamo, ci siamo! La consegna della tesi è quasi alle porte, per la precisione il 30 Maggio. Voi come state?
Ho trascurato il blog ma spero di farmi perdonare con questi gustosissimi muffins, per chi non si accontenta di un semplice dolcetto! Non fatevi domande sulle calorie!
Ingredienti (per circa 12 muffins):
- 150 gr di farina 00
- 3 cucchiai grandi di fecola di patate
- 50 gr di zucchero di canna
- 1 bustina di lievito
- 1 banana
- 100 ml di latte di soia
- 50 gr di olio di mais
- 70 gr di uvetta
- 50 gr di gocce di cioccolato (o scaglie DIY)
Preparazione:
Mescolate gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, fecola) in una bacinella. Frullate banana, olio e latte insieme: andate poi a versare il composto sugli ingredienti secchi e amalgamate bene. Successivamente unitevi l'uvetta e le scaglie di cioccolato e rimescolate.
Utilizzate una teglia da muffins; versate il contenuto all'interno dei pirottini riempendoli fino a poco più della metà.
NB: se non avete la teglia riempiteli un po' meno della metà altrimenti il composto uscirà dal pirottino sfracellando i nostri bellissimi muffins!!
Cuoceteli nel forno a 180° per circa 20 minuti, controllate costantemente durante la cottura, ogni forno è diverso! Se avete dubbi utilizzate la vecchia tecnica dello stuzzicadente!
Una volta sfornati, lasciateli raffreddare. Potete abbuffarvi immediatamente oppure ricoprirli con del cioccolato fondente e della granella di nocciole. In tal caso spezzettate una barretta di cioccolato fondente in un padellino antiaderente e aggiungente un goccio di latte di soia, fate sciogliere e poi con un cucchiaino andate a ricoprire la cima dei muffins! Aggiungete poi la granella di nocciole!
Buon weekend!
Ci siamo, ci siamo! La consegna della tesi è quasi alle porte, per la precisione il 30 Maggio. Voi come state?
Ho trascurato il blog ma spero di farmi perdonare con questi gustosissimi muffins, per chi non si accontenta di un semplice dolcetto! Non fatevi domande sulle calorie!
Ingredienti (per circa 12 muffins):
- 150 gr di farina 00
- 3 cucchiai grandi di fecola di patate
- 50 gr di zucchero di canna
- 1 bustina di lievito
- 1 banana
- 100 ml di latte di soia
- 50 gr di olio di mais
- 70 gr di uvetta
- 50 gr di gocce di cioccolato (o scaglie DIY)
Preparazione:
Mescolate gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, fecola) in una bacinella. Frullate banana, olio e latte insieme: andate poi a versare il composto sugli ingredienti secchi e amalgamate bene. Successivamente unitevi l'uvetta e le scaglie di cioccolato e rimescolate.
Utilizzate una teglia da muffins; versate il contenuto all'interno dei pirottini riempendoli fino a poco più della metà.
NB: se non avete la teglia riempiteli un po' meno della metà altrimenti il composto uscirà dal pirottino sfracellando i nostri bellissimi muffins!!
Cuoceteli nel forno a 180° per circa 20 minuti, controllate costantemente durante la cottura, ogni forno è diverso! Se avete dubbi utilizzate la vecchia tecnica dello stuzzicadente!
Una volta sfornati, lasciateli raffreddare. Potete abbuffarvi immediatamente oppure ricoprirli con del cioccolato fondente e della granella di nocciole. In tal caso spezzettate una barretta di cioccolato fondente in un padellino antiaderente e aggiungente un goccio di latte di soia, fate sciogliere e poi con un cucchiaino andate a ricoprire la cima dei muffins! Aggiungete poi la granella di nocciole!
Buon weekend!
mercoledì 27 marzo 2013
Vegan desert roses - Rose del deserto vegan
[ricetta in ita sotto]
Hey there, here's the recipe for vegan desert roses biscuits!
Ciao a tutt*! Come state?
Chiedo venia per la mia prolungata assenza ma sto iniziando la tesi!
Ricetta di oggi: rose del deserto!
Spiando su internet ho scoperto che il nome deriva dall'omonimo minerale che si trova nel deserto ed è composto da cristalli di gesso, all'apparenza infatti sono molto simili.
Ingredienti:
- 150g farina 00
- 70g olio di semi
- 70g zucchero di canna
- 3 cucchiai di amido di mais
- 1 bustina lievito vanigliato
- 60g uvetta
- 60g corn flakes
- latte di soia qb
In una scodella versate la farina, l'amido di mais, il lievito e lo zucchero. Mescolate e successivamente unite l'olio e il latte (aggiungetelo piano piano l'impasto non deve essere molliccio e troppo liquido).
Unitevi poi l'uvetta e i corn flakes, impastatelo con le mani in modo da far amalgamare tutto bene.
Preparate delle palline e schiacciatele, prima di appoggiarle sulla teglia io le impano (stile vegcotoletta) sia da un lato che dall'altro dentro dei corn flakes sparsi in un piatto.
Mette in forno per circa 15/20 minuti a 160°, controllate spesso durante la cottura e non fate cuocere troppo. Lasciate raffreddare.
Buona settimana!
Francesca
Hey there, here's the recipe for vegan desert roses biscuits!
Chasing on the net I found out the name comes from the homonym
mineral, located in the desert and it's compound of gypsum crystals.
Effectively they look alike.
Ingredients:
- 150g flour
- 70g mixed seeds oil
- 70g brown sugar
- 3 tbsp maize starch (cornstarch)
- 1 baking soda envelope
- 60g raisin
- 60g corn flakes
- soy milk just enough
In a container mix flour, maize starch, baking soda and sugar, then
pour slowly oil and a bit of soy milk, the mixture doesn't have to be too
liquid!
After that add raisin and corn flakes, knead properly with your
hands.
Divide the mixture in balls and flatten them, then roll them on both
sides in some corn flakes.
Bake at 160° for 15/20 minutes, check frequently cause we don't have
to burn them!
Let them cool down before eating.
Let me know what you think and send me some pics|
Francesca
Chiedo venia per la mia prolungata assenza ma sto iniziando la tesi!
Ricetta di oggi: rose del deserto!
Spiando su internet ho scoperto che il nome deriva dall'omonimo minerale che si trova nel deserto ed è composto da cristalli di gesso, all'apparenza infatti sono molto simili.
- 150g farina 00
- 70g olio di semi
- 70g zucchero di canna
- 3 cucchiai di amido di mais
- 1 bustina lievito vanigliato
- 60g uvetta
- 60g corn flakes
- latte di soia qb
In una scodella versate la farina, l'amido di mais, il lievito e lo zucchero. Mescolate e successivamente unite l'olio e il latte (aggiungetelo piano piano l'impasto non deve essere molliccio e troppo liquido).
Unitevi poi l'uvetta e i corn flakes, impastatelo con le mani in modo da far amalgamare tutto bene.
Preparate delle palline e schiacciatele, prima di appoggiarle sulla teglia io le impano (stile vegcotoletta) sia da un lato che dall'altro dentro dei corn flakes sparsi in un piatto.
Mette in forno per circa 15/20 minuti a 160°, controllate spesso durante la cottura e non fate cuocere troppo. Lasciate raffreddare.
Buona settimana!
Francesca
lunedì 28 gennaio 2013
Biscotti stelle cadenti al cioccolato
Buon pomeriggio a tutt*!
Come vi avevo anticipato sulla pagina Facebook la ricetta di oggi sarà quella dei biscotti alle gocce di cioccolato! Non è nulla di originale ma non sono mai stata capace di fare i biscotti quindi per me riuscire a farli, anche semplici, è stata una grande soddisfazione... mi hanno fatto pure i complimenti!
Ingredienti (circa 30/35 biscotti):
- 300 g farina 00
- 100 g zucchero di canna
- 50 g di olio di girasole (o di altro seme)
- 100 g latte di soia
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito
- 60 g gocce di cioccolato (o pezzetti)
- mezza tavoletta di cioccolato fondente
Preparazione:
Unire prima gli ingredienti secchi, mescolarli, ed unirvi poi quelli liquidi (aspettate ad aggiungere il cioccolato!). Impastate bene il composto utilizzando le mani; una volta che è ben amalgamato unitevi le gocce di cioccolato e la mezza barretta di cioccolato, che avrete prima grattugiato!
Lavorate ancora il composto, se è troppo asciutto aggiungete del latte qb ma state attenti a non esagerare perchè l'impasto non deve essere liquido.
NB: Io ho steso l'impasto su della carta forno e poi con lo stampino a stella ricavavo i biscotti che andavo poi a posizionare sulla carta forno pronti da infornare.
La pasta stesa era di circa 1 cm, una volta cotte ho ottenuto delle stelle piuttosto alte di circa 1,5/2 cm perchè sono lievitate quindi consiglio di stendere meglio l'impasto rendendolo alto circa mezzo cm.
In alternativa potete fare delle palline a mano e poi schiacciarle.
Buon inizio settimana!
Come vi avevo anticipato sulla pagina Facebook la ricetta di oggi sarà quella dei biscotti alle gocce di cioccolato! Non è nulla di originale ma non sono mai stata capace di fare i biscotti quindi per me riuscire a farli, anche semplici, è stata una grande soddisfazione... mi hanno fatto pure i complimenti!
Ingredienti (circa 30/35 biscotti):
- 300 g farina 00
- 100 g zucchero di canna
- 50 g di olio di girasole (o di altro seme)
- 100 g latte di soia
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito
- 60 g gocce di cioccolato (o pezzetti)
- mezza tavoletta di cioccolato fondente
Preparazione:
Unire prima gli ingredienti secchi, mescolarli, ed unirvi poi quelli liquidi (aspettate ad aggiungere il cioccolato!). Impastate bene il composto utilizzando le mani; una volta che è ben amalgamato unitevi le gocce di cioccolato e la mezza barretta di cioccolato, che avrete prima grattugiato!
Lavorate ancora il composto, se è troppo asciutto aggiungete del latte qb ma state attenti a non esagerare perchè l'impasto non deve essere liquido.
NB: Io ho steso l'impasto su della carta forno e poi con lo stampino a stella ricavavo i biscotti che andavo poi a posizionare sulla carta forno pronti da infornare.
La pasta stesa era di circa 1 cm, una volta cotte ho ottenuto delle stelle piuttosto alte di circa 1,5/2 cm perchè sono lievitate quindi consiglio di stendere meglio l'impasto rendendolo alto circa mezzo cm.
In alternativa potete fare delle palline a mano e poi schiacciarle.
Buon inizio settimana!
venerdì 25 gennaio 2013
Frullato frACE
Buongiorno! Come procede?
Posto veloce veloce la "ricetta", o per lo meno gli ingredienti, del frullato che mi sono inventata molto casualmente ieri! Visto che il risultato è stato gradito dal mio palato ho pensato di condividerlo con voi!
Il nome "frACE" deriva dal classico succo ACE, così chiamato perchè contiene le vitamine A,C ed E;
poi ho aggiunto "fr" all'inizio per la mia aggiunta di fragole!
Ingredienti (per 2 bicchieroni):
- 1/2 carote
- 1 arancia
- 1 limone
- fragole (circa un cestino)
Preparazione:
Pulite la carota e tagliatela a dadoni, pulite le fragole e poi versate entrambi nel frullatore; unitevi il succo dell'arancia e del limone che nel frattempo avrete spremuto.
Frullate tutto e servite!
Appunto: potete anche unire un po' di latte al frullato se lo gradite.
Ecco dei buoni motivi per bersi un frullato/spremuta!
A prestissimo!
Posto veloce veloce la "ricetta", o per lo meno gli ingredienti, del frullato che mi sono inventata molto casualmente ieri! Visto che il risultato è stato gradito dal mio palato ho pensato di condividerlo con voi!
Il nome "frACE" deriva dal classico succo ACE, così chiamato perchè contiene le vitamine A,C ed E;
poi ho aggiunto "fr" all'inizio per la mia aggiunta di fragole!
Ingredienti (per 2 bicchieroni):
- 1/2 carote
- 1 arancia
- 1 limone
- fragole (circa un cestino)
Preparazione:
Pulite la carota e tagliatela a dadoni, pulite le fragole e poi versate entrambi nel frullatore; unitevi il succo dell'arancia e del limone che nel frattempo avrete spremuto.
Frullate tutto e servite!
Appunto: potete anche unire un po' di latte al frullato se lo gradite.
Ecco dei buoni motivi per bersi un frullato/spremuta!
A prestissimo!
sabato 15 dicembre 2012
Tortino del sorriso & crema pasticcera
Buon sabato a tutt*! Programmi per il weekend?
Se avete un po' di tempo libero vi consiglio di preparare il tortino del sorriso, che è una versione più facile e veloce del tiramisù ma comunque golosissima!
Ingredienti (per una teglia medio/piccola - circa 8 persone):
- Petit Tea Biscuits (circa 1,5 pacchetti)
- Caffè (2 moke da 3 persone)
- Crema pasticcera
- 2/3 cucchiaini di cacao
Ingredienti per crema pasticcera:
- 400 ml di latte di soia
- 100 gr di farina o amido di mais
- 100 gr di zucchero di canna
- mezzo cucchiaino di curcuma (o zafferano)
Preparate il caffè e fatelo raffreddare.
Preparazione della crema:
in una pentola antiaderente mettere la farina, lo zucchero e la curcuma e mescolatele.
Andate ad aggiungere pian piano il latte e con un frustino mescolate bene cercando di non creare grumi, fare bollire il composto per circa 5 minuti a fuoco basso e continuate a mescolarlo con la frusta; si formeranno sicuramente dei grumi, voi spegnete il fuoco e continuate a mescolare per circa 5 minuti fino a quando la crema sarà ben amalgamata e senza grumi.. Lasciatela raffreddare.
Appunto sui biscotti: io ho utilizzato i Tea biscuits dell'Euro shopper che vendono all'Esselunga e sono molto economici. Potete utilizzare anche i classici biscotti ai cereali o sperimentare con quelli che preferite!
Preparazione del tortino:
- Inzuppate i biscotti nel caffè (non caldo!) per circa 10 secondi (NB. i biscotti devono mantenere la loro rigidità, non devono essere ridotti a poltiglia!)
- Fate una base di biscotti che ricopra la teglia
- Spalmate uno strato di crema pasticcera che ricopra i biscotti e ripartite poi dallo strato di biscotti.
Continuate così fino ad aver raggiunto la cima della teglia.
Ricoprite l'ultimo strato di crema con del cacao utilizzando un colino (volendo potete fare questo passaggio per ogni strato di crema ma l'importante è farlo per l'ultimo!)
In cima potete aggiungere anche delle scaglie di cioccolato o della granella di nocciole.
Buon lavoro!
Se avete un po' di tempo libero vi consiglio di preparare il tortino del sorriso, che è una versione più facile e veloce del tiramisù ma comunque golosissima!
Ingredienti (per una teglia medio/piccola - circa 8 persone):
- Petit Tea Biscuits (circa 1,5 pacchetti)
- Caffè (2 moke da 3 persone)
- Crema pasticcera
- 2/3 cucchiaini di cacao
Ingredienti per crema pasticcera:
- 400 ml di latte di soia
- 100 gr di farina o amido di mais
- 100 gr di zucchero di canna
- mezzo cucchiaino di curcuma (o zafferano)
Preparate il caffè e fatelo raffreddare.
Preparazione della crema:
in una pentola antiaderente mettere la farina, lo zucchero e la curcuma e mescolatele.
Andate ad aggiungere pian piano il latte e con un frustino mescolate bene cercando di non creare grumi, fare bollire il composto per circa 5 minuti a fuoco basso e continuate a mescolarlo con la frusta; si formeranno sicuramente dei grumi, voi spegnete il fuoco e continuate a mescolare per circa 5 minuti fino a quando la crema sarà ben amalgamata e senza grumi.. Lasciatela raffreddare.
Appunto sui biscotti: io ho utilizzato i Tea biscuits dell'Euro shopper che vendono all'Esselunga e sono molto economici. Potete utilizzare anche i classici biscotti ai cereali o sperimentare con quelli che preferite!
Preparazione del tortino:
- Inzuppate i biscotti nel caffè (non caldo!) per circa 10 secondi (NB. i biscotti devono mantenere la loro rigidità, non devono essere ridotti a poltiglia!)
- Fate una base di biscotti che ricopra la teglia
- Spalmate uno strato di crema pasticcera che ricopra i biscotti e ripartite poi dallo strato di biscotti.
Continuate così fino ad aver raggiunto la cima della teglia.
Ricoprite l'ultimo strato di crema con del cacao utilizzando un colino (volendo potete fare questo passaggio per ogni strato di crema ma l'importante è farlo per l'ultimo!)
In cima potete aggiungere anche delle scaglie di cioccolato o della granella di nocciole.
Buon lavoro!
martedì 20 novembre 2012
Muffins bianchi con gocce di cioccolato
Hei! Come state?
Sono stata un po' assente, causa lavoro, ma sono pronta a farmi perdonare con una nuova ricetta da leccarsi i baffi: muffins bianchi con gocce di cioccolato!
Ingredienti (circa 16/18 muffins):
- 100 gr di farina 00
- 50 gr di fecola di patate
- 70 gr di zucchero di canna
- 1 bustina di lievito
- 250 gr di yogurt naturale di soia
- latte qb (se necessario)
- 50/70 gr di gocce di cioccolato
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180°.
Mescolate in una terrina prima tutti gli ingredienti secchi e andate poi ad aggiungere lo yogurt mescolando energicamente. Se l'impasto non si amalgama bene perchè è troppo asciutto unitevi del latte di soia (o quello che avete in casa), fino a renderlo morbido. Versate poi le gocce di cioccolato (potete anche tagliuzzare una barretta di cioccolato fondente e creare delle gocce di forme strane DIY) mischiandole all'impasto.
Preparate i pirottini sulla teglia e andate a riempirli per metà aiutandovi con un cucchiaino.
Infornate, mantenendo il forno a 180°, e lasciateli cuocere per circa 20/30 minuti.
Buona ricetta!
Sono stata un po' assente, causa lavoro, ma sono pronta a farmi perdonare con una nuova ricetta da leccarsi i baffi: muffins bianchi con gocce di cioccolato!
Ingredienti (circa 16/18 muffins):
- 100 gr di farina 00
- 50 gr di fecola di patate
- 70 gr di zucchero di canna
- 1 bustina di lievito
- 250 gr di yogurt naturale di soia
- latte qb (se necessario)
- 50/70 gr di gocce di cioccolato
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180°.
Mescolate in una terrina prima tutti gli ingredienti secchi e andate poi ad aggiungere lo yogurt mescolando energicamente. Se l'impasto non si amalgama bene perchè è troppo asciutto unitevi del latte di soia (o quello che avete in casa), fino a renderlo morbido. Versate poi le gocce di cioccolato (potete anche tagliuzzare una barretta di cioccolato fondente e creare delle gocce di forme strane DIY) mischiandole all'impasto.
Preparate i pirottini sulla teglia e andate a riempirli per metà aiutandovi con un cucchiaino.
Infornate, mantenendo il forno a 180°, e lasciateli cuocere per circa 20/30 minuti.
Buona ricetta!
domenica 28 ottobre 2012
Muffins al cioccolato
In questa piovosa domenica di Ottobre vi propongo la prima golosa e semplice ricetta: muffins al cioccolato.
Da gustare durante la visione di un film sotto le coperte calde!
Ingredienti (con una tazza di media grandezza circa 16/20 muffins):
- 1 tazza e mezza di farina 00
- 1 tazza di zucchero di canna (anche meno volendo)
- circa 80 gr di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di cannella (facoltativa)
- 1 tazza abbondante di latte di soia (o riso)
- 1/3 di tazza di olio di girasole (o altro seme)
Preriscaldate il forno a 180°.
In una ciotola mescolate bene, prima tutti gli ingredienti secchi e successivamente andate ad aggiungere quelli liquidi, continuando fino a quando il composto non sarà perfettamente amalgamato.
Disponete i pirottini per muffin sulla teglia e con un cucchiaio andate ad inserire l'impasto riempiendoli circa fino a metà.
Infornateli, mantenendo il forno a 180°, e lasciateli cuocere per circa 20/30 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare i muffins.
Per la decorazione fate sciogliere a fuoco basso una tavoletta di cioccolato fondente con poco latte di soia, mescolandoli fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendete un cucchiaino di cioccolata e versatelo al centro del muffin e distribuitelo utilizzando la parte inferiore con movimenti circolari senza farlo straboccare.
Infine ho decorato alcuni muffins con della polvere di cocco e altri con della granella di nocciola e dei cuoricini! A voi la libertà di scegliere!
Godeteveli!
Iscriviti a:
Post (Atom)