Visualizzazione post con etichetta Legumes/Legumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Legumes/Legumi. Mostra tutti i post

venerdì 12 febbraio 2016

Riso rosso integrale con broccolo viola e ceci - Red brown rice with violet broccoli and chickpeas

[English recipe below]
Come promesso, eccomi di nuovo qui!
Oggi propongono una ricetta per un perfetto piatto unico di stagione.
Riso rosso integrale con broccolo viola e ceci
Ingredienti per due persone:
- 140 gr riso rosso integrale
- 1 piccolo cavolo viola
- 1 piccolo scalogno (o un pezzetto di cipolla)
- ceci
- pepe
- curry
- zenzero qb
- coriandolo
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
Preparazione:
Mettere in una padella il broccolo viola tagliato a pezzi e lo scalogno a fettine.
Aggiungere tutte le spezie (pepe, curry, zenzero in polvere, coriandolo) ed un po' di acqua, chiudere con un coperchio e lasciar cuocere fino alla cottura desiderata.
Se i ceci sono già pronti (quelli in scatola o lattina) potete aggiungerli 5/10 minuti prima che il broccolo sia pronto, altrimenti potete tranquillamente metterli dall'inizio.
Bollire il riso rosso integrale per circa 30/40 minuti (o come indicato sulla confezione).
Quando tutto è pronto versate il riso nella pentola con il nostro gustoso condimento, mescolare amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Aggiungere un cucchiaio di olio d'oliva a freddo a persona e dei semi di papavero se graditi.

Aspetto pareri e foto delle vostre prove!
Buon weekend!

Here I am with a new easy and healthy recipe, a complete meal with carbs, proteins and seasonal veggies!
Old recipes transaltions are coming, so stay tuned!
If you are really interested in having a specific translation, let me now!
Ingredients for two:
- 140 gr red brown rice
- a small violet broccoli
- a little shallot (or a piece of onion)
- chickpeas
- black pepper powder
- curry
- ginger powder
- coriander
- 1 TBSP of olive oil
Preparation:
Put the cut violet broccoli and the sliced shallot in a pan.
Add all spices (black pepper, curry, ginger powder and coriander) and some water, cover it and cook until ready.
If you have canned chickpeas you can add them 5/10 minutes before broccoli are ready, otherwise you can add them from the beginning.
Boil the red brown rice for 30/40 minutes (check rice package).
When everything's ready, place the rice in the pot with our tasty broccoli "sauce" and mix everything properly.
Add a TBSP of olive oil once ready and some poppy seeds (not necessary).
Questions and tips are welcome!
If you'll try this recipe don't forget to send me a picture of it!
See ya next time and have an amazing we!

Francesca

mercoledì 17 luglio 2013

Pomodori ripieni con hummus e patate lesse con rucola

Rieccomi qui! Come promesso prima di partire per la mia minivacanza a Madrid vi posto una ricettina facile facile e fresca!
Mi scuso in anticipo per la qualità della foto ma ho scattato con il cellulare perchè non avevo con me la mia reflex :(



Ingredienti:

- pomodori

Per hummus:
- ceci
- aglio
- prezzemolo
- sale, pepe, olio qb
- latte soia qb
- qualche goccia di limone

Per patate:
- patate
- rucola
- sale e olio qb

Preparazione:

Per hummus: frullate tutti gli ingredienti necessari fino ad ottenere la consistenza di una crema, assaggiatela per regolare i sapori.

Per patate: bollite le patate, poi pulitele e tagliatele a pezzettini. Una volta fredde conditele ed aggiungetevi la rucola che avrete tagliuzzato precedentemente. Con la forchetta andate poi a sminuzzare le patate.

Riempimento: tagliate la parte superiore dei pomodori e svuotateli completamente, salateli all'interno e metteteli poi a "testa in giù" per farli sgocciolare bene. Prendete poi i pomodori e salateli nuovamente (volendo potete anche metterci un goccio di olio); inserite poi il ripieno di patata e rucola fino a metà pomodoro, ed infine riempiteli con il ripieno di hummus.

Avrete così un piatto completo; con proteine, carboidrati e verdura!
Perfetto per l'SOS CALDO.

Adios amigosss


martedì 5 febbraio 2013

Rawr Sandwich

Ciao ciao! Come va?
In questi giorni non faccio altro che correre per Brescia e scattare foto, sempre per il famoso lavoro, quindi non ho molto tempo libero!
In questi casi è necessario portarsi dei giga paninoni o rawr sandwich, a prova di dinosauro, da mangiarsi!



Ingredienti:
- panino ai cereali o integrale
vegburger di lenticchie
tofu in curcuma
- ceci
- affettato veg (facoltativo)
- zucchine
- melanzane sott'olio
- senape qb
- latte soia qb


Preparazione:

1. Preparare vegburger di lenticchie e tofu in curcuma come spiegato nella ricetta.

2. Preparare la salsa di ceci: frullare i ceci con un po' di latte di soia, sale, pepe. Oppure potete preparare il classico hummus.

3. Tagliare a fettine la zucchina e grigliarla.

4. Spalmate la salsa di ceci nella parte inferiore del panino, aggiungete un affettato veg (io ho messo il vegsalame gusto saporito), il vegburger, il tofu, le zucchine e come ciliegina sulla torta le melanzane sott'olio.
Infine prima di chiudere il panino spalmate della senape nella parte superiore del panino.
Chiudete e mangiate!


Ideale per picnic, giornate lavorative tutto-il-giorno-fuori-casa oppure per trasferte da concerto!
Buona settimana a tutt*!

domenica 20 gennaio 2013

Lenticchie con coste, patate e capperi.

Buongiorno! Come va?
Qui ci si è svegliati con un tempaccio quindi mi butterò sul tiramisù vegan fatto con panna vegetale e biscotti che ho preparato ieri!
Oggi vi propongo un piatto unico (provvisto di proteine, verdura e carboidrati) gustoso e salutare: lenticchie con coste, patate e capperi.



Ingredienti (circa 2/3 persone):
- lenticchie (1 lattina o l'equivalente in lenticchie secche)
- coste (io ne prendo un sacchetto pieno perchè poi diventano poche)
- 2 patate medio/grosse
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- capperi qb
- sale & pepe qb
- olio evo qb

Preparazione:

1. Prima di tutto lavate le coste, tagliatele grossolanamente e fatele lessare in acqua bollente per circa 30 minuti.

2. Pelate le patate e fatele a cubetti, mettetele a lessare in acqua bollente per circa 10/15 minuti (controllate che non siano troppo cotte evitando di farle diventare una poltiglia!)

3. Tagliate finemente la cipolla e l'aglio e soffriggeteli con un po' di olio; una volta indorati unitevi le lenticchie. Aspettate 5 minuti, poi salate, pepate ed unite i capperi. Lasciate cuocere per circa 15 minuti.

4. Quando le coste saranno pronte, scolatele e strizzatele bene, tagliatele ancora un po' grossolanamente e aggiungetele alle lenticchie. Unite poi anche le patate.

5. Lasciate cuocere tutto insieme per circa 10 minuti in modo da far amalgamare i sapori, nel frattempo aggiungete ancora un po' di olio e sale.

6. Servitevi e mangiate!

Buona domenica!

martedì 8 gennaio 2013

Vegburger con tofu in curcuma e coste

Ciao a tutt*! Che mi dite?
Anno nuovo e tante nuove ricette in arrivo!

Oggi vi propongo dei vegburger di lenticchie, accompagnati da tofu in curcuma e coste lessate!



Ingredienti (circa 16 burger come foto):
- 2 scatole di lenticchie (o equivalente di quelle secche)
- mezza cipolla
- spicchio di aglio
- pepe qb
- 2 patate medie
- 50 g di farina biancaa
- 50 g di pan grattato
- sale qb

Comtorno:
- tofu
- curcuma
- sale, pepe, olio qb
- coste

Preparazione:

Soffriggere nell'olio la cipolla e l'aglio, successivamente aggiungere le lenticchie e lasciar cuocere per circa 15 minuti (nel frattempo salate e pepate), poi spegnete.

Sbucciate e tagliate a cubi le patate, mettetele poi a bollire nell'acqua e lessatele.

Una volta pronte unitele alle lenticchie, salate e aggiungete dell'olio, mescolate e poi frullate il tutto con un minipimer. Aggiungete poi la farina e il pan grattato, amalgamate bene.

Stendete il composto su della carta da forno e con degli stampi ritagliate i burger oppure date loro la forma migliore con le mani.

Friggete i burger in poco olio per circa 3/4 minuti da entrambi i lati oppure potete provare a farli al forno se volete essere più salutari.

Fate a fette o a dadini il tofu mettetelo in una padella con dell'olio e doratelo su entrambi i lati e successivamente aggiungete mezzo bicchiere di acqua dove avevato sciolto mezzo cucchiaino di curcuma. Aspettate che l'acqua evapori e poi sarà pronto!

Bollite le coste per mezz'ora e poi conditele come meglio preferite.

Aggiungendo delle fette di pane di segale o integrale andate ad unire alle verdure (coste) e alle proteine (lenticchie e tofu) i carboidrati mancanti, creando così un piatto unico!

Unite tutto in un piatto e servitevi! Buon appetito!

mercoledì 7 novembre 2012

Ceci con cipolla, pomodori e curry

Come procede la settimana? Io sto preparando un esame quindi oggi propongo una ricetta rapida per chi durante i giorni lavorativi è di corsa a causa del lavoro o dell'università ma vuole comunque mangiare bene!
Ecco quindi i miei ceci con cipolla, pomodori e curry!



Ingredienti (4/5 persone):
- ceci (3 barattoli oppure il corrispettivo se li preparate partendo da quelli secchi)
- 1 cipolla grossa
- 5 pomodori medi
- foglie di salva qb
- foglie di basilico qb
- rametti di rosmarino
- curry
- olio l'oliva
- sale qb

Preparazione:

Tagliate la cipolla a fettine sottili (bagnate la lama del coltello se non volete commuovervi durante il taglio!), fatela soffriggere nell'olio d'oliva fino a farla dorare.
Aggiungete i pomodori, tagliati a dadini, e dopo meno di 5 minuti aggiungete i ceci.

Prendete mezzo bicchiere di acqua e versateci un cucchiaino abbondante di curry, mescolate e poi andate ad aggiungerlo nella padella. Unitevi poi anche le foglie di basilico, salvia, i ciuffetti di rosmarino e un po' di sale.
Mescolate bene continuamente e lasciate cuocere per circa 15 minuti in modo da far amalgamare tutti i sapori.

Buono da gustare anche su una fetta di pane calda!

Ora torno a studiare, buona settimana a tutti!